Per gli Ortottisti che si iscrivono ad A.S.M.O.O.I, versando una quota associativa annuale di 100 Euro, si attiva la Polizza Rc Professionale.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE
- massimale di 5.000.000 di euro per il risarcimento di danni cagionati a terzi e derivanti dall'esercizio dell'attività professionale dell'ortottista, assistente in oftalmologia
- oggetto dell'assicurazione è l'esercizio dell'attività professionale di ortottista - assistente in oftalmologia.
- per i casi di colpa grave, la polizza garantirà l'assicurato dell'indennità da questo dovuta, se civilmente responsabile ai sensi di legge, in caso di rivalsa esercitata dall'Ente presso cui il medesimo esercita la propria attività professionale.
- L'assicurazione vale per le richieste di risarcimento presentate per la prima volta all'Assicurato nel corso del periodo di validità dell'assicurazione, purché conseguenti ad un comportamento colposo posto in essere
- non oltre - 10 (dieci) anni antecedenti alla Data di Continuità Assicurativa per l’Assicurato dipendente ospedaliero pubblico;
- 5 (cinque) anni antecedenti alla Data di Continuità Assicurativa per il libero professionista.
- La garanzia è valida anche per l'impiego di apparecchi a raggi X ed altre tecniche radianti ed altre tecniche di immagine per scopi diagnostici e terapeutici con esclusione dei danni riconducibili a guasti dei macchinari utilizzati;
- l'utilizzo di tecniche di semeiologia strumentale-oftalmologica;
- la responsabilità civile derivante all'Assicurato da fatto colposo o doloso commesso da dipendenti o collaboratori subordinati non medici;
- la proprietà e conduzione dei locali adibiti a studio professionale e delle attrezzature ivi esistenti;
- l'attività libero professionale sia intra muraria sia extra muraria svolte in base al D.M. 28/2/1997;
- le perdite patrimoniali cagionate a terzi nello svolgimento dell'attività professionale
- estensione, nel caso di cessazione volontaria dell'attività dell'Assicurato (es. pensionamento, invalidità o morte) della garanzia per l'attività svolta con conseguente facoltà di richiedere da parte dell'Assicurato o dei suoi eredi, un importo pari alla annualità in corso a copertura delle richieste di risarcimento per la durata di ulteriore 5 anni
DOCUMENTI